Un mondo di libri:
divani in viaggio
divani in viaggio
Isola della Grande Adozione, dopo la seconda venuta di Cristo.
Cristo è venuto sulla terra ma ha trovato così tanta desolazione che ha preferito rimandare l'Apocalisse.
Per paura dell'arrivo della morte, le Cinque città dei Sensi Ottusi si sono chiuse in se stesse, privandosi ognuna completamente di un senso, amministrate e tutelate da un governo speciale che punisce crudelmente qualsiasi trasgressione alle nuove regole.
Isolata dal resto delle città c'è un'isola, chiamata Grande Adozione, dove abitano i bambini rimasti orfani e privi di memoria, educati dal Consiglio dei Grandi Maestri e delle Maestre.
Tra questi bambini c'è il piccolo Bibo, il quale, preparato dalla sua maestra Pazienza, viene incaricato di un'importante missione: attraversare le cinque città portando di nuovo in esse luce e consolazione.
Un compito molto arduo dal momento che le città vedono i bambini della Grande Isola come pericolosi nemici e fonte di disgrazia. Bibo però nel suo cammino non è solo, ha con sé una lampada, una gatta nera ed un violino, strumenti preziosi per scuotere i cuori e i sensi degli abitanti che incontrerà.
Il viaggio diventa un modo per esplorare i sentimenti umani, per contrapporre il cieco agire disposto da norme aride alle leggi dell'animo.
Bibo è solo un bambino ma possiede la forza straordinaria dell'innocenza e del coraggio, porta avanti una missione per il bene degli altri uomini, senza alcun tornaconto personale.
"Si devono usare i sensi, ciascuno e insieme, e tenerli connessi al cervello, al corpo, al tuo essere. Se ti fai guidare dopo dalle emozioni, dai bisogno, non potrai cogliere il tempo opportuno. Devi sempre badare a te e agli altri contemporaneamente."
Un libro come metafora delle emozioni umane in una società che sembra aver dimenticato il valore della misericordia, della solidarietà e della gentilezza.
Una piccola luce di Eduardo Savarese
Contattami via email: unmondodilibri19@gmail.com
Copyright © 2021 unmondodilibri.com. All Rights Reserved.