Un mondo di libri:
divani in viaggio
divani in viaggio
Napoli, 2022.
Tre voci si intrecciano in un racconto attraverso i loro diversi punti di vista: sono quelle di un bambino ucraino in fuga dalla guerra, quella di sua nonna, una signora delle pulizie ucraina in Italia e quella della datrice di lavoro della signora.
Sono tre anime solitarie e ferite a cui sono stati strappati gli affetti e che non hanno nulla da perdere.
Eppure la guerra nel suo orrore li infonde il coraggio di combattere per la vita, la loro e quella di chi sta loro accanto.
Vita, la signora italiana che ha assunto Irina è risucchiata dalla depressione, vive da sola chiusa in casa fino a che non si trova sullo zerbino di casa il piccolo Kostya fuggito dall'Ucraina e alla ricerca della nonna.
Da quel momento deciderà di tornare a vivere, di stringere un legame di affetto, di cura reciproca e di speranza, quel sentimento che pensava di aver abbandonato per sempre.
Un romanzo che parla dell'orrore della guerra con gli occhi di chi non è sul campo ma ne sostiene comunque il peso.
Viola Ardone utilizza uno stile semplice, quello degli occhi dell'innocenza di un bambino, delle paure di due madri per portare un messaggio di vicinanza e fratellanza universale.
"Corro corro corro come questo treno facciatosta. C’è la polizia, ci sono i soldati, ci sono le sirene e poi le bombe. Sono solo un bambino, dico, e passo avanti e corro corro corro, e alla polizia e ai soldati e alle sirene e poi alle bombe faccio ciao ciao con la mano e li mando al didietro."
Tanta ancora vita di Viola Ardone
Contattami via email: unmondodilibri19@gmail.com
Copyright © 2021 unmondodilibri.com. All Rights Reserved.