Un mondo di libri:
divani in viaggio
divani in viaggio
Mondi concreti e surreali, giorni nostri.
Cinque racconti accomunati da atmosfere oniriche e introspettive, dove i personaggi riflettono sulla loro esistenza lasciando spazio a quelle altrui e sovrapponendone spesso i piani.
Nel primo racconto un uomo, dalla vita ordinaria e borghese, decide di trasferirsi a Gran Canaria per qualche mese alla ricerca della propria libertà interiore.
Lontano da qualsiasi condizionamento esterno, da affetti e legami, pensa che "sia molto più coraggioso scostarsi, ed escludersi per osservare da lontano con occhio diverso, che dirsi sconfitti ed annullarsi definitivamente in una muta e dolorosa mimetizzazione...".
Ma una vita non può essere condotta nell'ombra più totale e nonostante il trovato distacco, alcuni incontri, soprattutto quello con una donna, lo porteranno a creare un legame d'anima che si spinge verso comuni e oscuri impulsi.
Nel secondo racconto un uomo sposato con una figlia, incomincia a ricevere delle lettere da un mittente sconosciuto, la cui grafia è la stessa del compagno di classe della figlia.
L'uomo si fa trasportare dai racconti delle lettere, li vive nel sonno durante le ore notturne e li insegue durante il giorno come una chimera.
Che ci sia una spiegazione scientifica a tutto questo?
"Eppure, io ho scritto tutto, ricordo nitidamente la mano che scorre. Forse il mio racconto è rimasto intrappolato in qualche luogo, in qualche spazio di tempo in cui non ci è consentito muoverci."
Il terzo racconto parla di un giovane ragazzo che parte all'avventura, lasciando il suo paese, da cui viene respinto e si imbatte in storie che lo coinvolgono alla ricerca della scoperta di sé è del mondo.
Nel quarto racconto un uomo cammina nel quartiere vicino alla sua abitazione, incuriosito dalle scene che provengono dalle finestre di una casa che sembrano cambiare continuamente quadro.
Infine il racconto di un incontro tra un uomo e una donna che pur essendo due estranei sembrano conoscersi da sempre.
Tutti i racconti presentano uno stile poetico e quasi aulico che accompagna i pensieri dei personaggi nella loro volontà di distacco dalla realtà e nel trasporto verso mondi paralleli in cui incrociano e vivono altre esistenze.
Uno specchio che riflette molteplici realtà.
Racconti dietro allo specchio di Paolo Raffellini, Montedit, 2025.
Disponibile su IBS in formato brossura.
Scopri di più sull’autore sul sito de Il club degli autori.
Contattami via email: unmondodilibri19@gmail.com
Copyright © 2021 unmondodilibri.com. All Rights Reserved.