Un mondo di libri:
divani in viaggio
divani in viaggio
New Jersey, Stati Uniti, metà del 1800.
Il figlio del medico Silas Aloysius Weir, pioniere della gino-psichiatria, medicina chirurgica riguardante le donne, racconta la storia del padre basandosi sulle memorie del medesimo, su quelle delle sue pazienti e infine sui propri ricordi.
Il dottor Weir assume la direzione di un istituto per donne malate di mente, mettendo in pratica esperimenti su di esse, corredati da articoli scientifici e pubblicazioni che celano le morti e le sevizie delle pazienti, esaltando invece le straordinarie scoperte e regalandogli una fama a livello mondiale.
Solo ad una paziente, Brigit Kinealy, viene restituita la guarigione dalla sua patologia, la ragazzina di cui il medico si innamora e che assume come assistente nel laboratorio degli esperimenti, tentando di soggiogare la sua mente e il suo io.
"Per gratitudine, siamo pronti a strisciare come bestie. Non sapendo se ti sarà concesso di vivere, e se sarà così, sarà la più miserabile vita che tu possa desiderare. A nessuno al mondo, tranne che a Silas Weir, importava di me abbastanza da curarmi."
Un romanzo di autentica finzione sulla misoginia, sulla follia e l'autoesaltazione che spinge per l'amore del proprio io agli atti più abominevoli.
Un'attenzione nel ritrarre il contesto culturale, i pregiudizi e le problematiche dell'epoca riguardanti molte donne che nella realtà vivevano la condizione di emarginate, considerate poco meno di nulla.
Macellaio di Joyce Carol Oates
Contattami via email: unmondodilibri19@gmail.com
Copyright © 2021 unmondodilibri.com. All Rights Reserved.