Un mondo di libri:
divani in viaggio
divani in viaggio
Inghilterra, anni '30.
Eileen O’Shaughnessy è una giovane ragazza inglese, laureata in letteratura ad Oxford, quando incontra Eric Arthur Blair, un ex poliziotto inglese-birmano, che è appena rientrato in Inghilterra dopo aver lavorato nell'India britannica.
Proprio in quegli anni il giovane pubblicherà le sue opere sotto lo pseudonimo di George Orwell.
Nel 1935 i due si sposano, generando un sodalizio fondamentale per Orwell, sia per la sua vita privata che per quella professionale.
Sarà la moglie infatti, spesso dimenticata dalle biografie e persino da Orwell, che sembra a volte quasi nasconderne la presenza, che lo aiuterà in qualità di editor e persino come musa ispiratrice.
Una moglie coraggiosa, che lo seguirà in Spagna tra i combattenti antifascisti, che lavorerà con un alto incarico politico rischiando la vita, ma che sembra essere sminuita dalla mentalità patriarcale dello stesso Orwell.
Una ricerca durata anni per poter ricostruire, anche attraverso le lettere di Eileen, la biografia di una donna dimenticata a cui forse dobbiamo la genesi delle opere più importanti e apprezzare di Orwell.
"Ogni società del mondo è costruita sul lavoro non pagato o sottopagato delle donne. Se dovesse essere pagato, costerebbe, a quanto pare, 10,9 trilioni di dollari. Ma pagarlo significherebbe ridistribuire la ricchezza e il potere in un modo che potrebbe disinnescare il patriarcato e distruggerlo."
L'invisibile signora Orwell di A. Funder
Contattami via email: unmondodilibri19@gmail.com
Copyright © 2021 unmondodilibri.com. All Rights Reserved.