Un mondo di libri:
divani in viaggio
divani in viaggio
Oggi è facile trovare qualcosa da leggere: ci sono miliardi di articoli che escono ogni giorno riguardo news e argomenti più disparati; ci sono libri, giornali, ebook, c'è tantissima informazione.
Possiamo conoscere cosa avviene in ogni singolo istante in ogni parte del mondo. Possiamo leggere dal giornalista autorevole a quello che il nostro vicino di casa scrive.
In mezzo a così tanta informazione si rischia di affogare.
Sì, perché è vero che leggere è un dovere oltre che un piacere, ma la qualità di ciò che leggiamo deve essere ottima, se no risulta soltanto controproducente.
Capire ciò che si legge innanzitutto e discernere.
Sembra una cosa stupida e scontata, ma da numerosi sondaggi, la maggior parte delle persone che legge, non capisce il contenuto di quello che sta leggendo.
Cosa serve allora avere così tanta disponibilità di informazione, se non si arriva a comprenderla a fondo.
Inoltre quando si legge bisogna avere la capacità di discernere. Possiamo trovarci di fronte al più illustre scrittore, ma se questi ci sta raccontando frottole e ci sta proponendo una cattiva informazione, beh, è responsabilità del lettore riconoscerlo.
È altresì vero che se la libertà di espressione di chi scrive va tutelata, dobbiamo anche avere dei filtri, non ci si può esprimere su tutto come si vuole, promulgando false verità, razzismo, maschilismo, odio e facendo leva su certi argomenti per alimentare il rancore e l'ignoranza delle persone.
Insomma, chi scrive ha la responsabilità di fare il suo mestiere con onestà intellettuale, e chi legge ha in altrettanta maniera la responsabilità di capire.
Senza questo onesto scambio di vedute, la lettura sarebbe priva di significato.
" Non basta leggere, bisognerebbe anche capire. Ma capire è un lusso che pochi si possono permettere." Cit. A. Camilleri
Contattami via email: unmondodilibri19@gmail.com
Copyright © 2021 unmondodilibri.com. All Rights Reserved.