Un mondo di libri:
divani in viaggio
divani in viaggio
Austria, 1943.
Nino è un giovane ragazzo italiano, un internato militare in un campo di prigionia in Austria.
I militari tedeschi sfiancano lui e i suoi compagni, sono affamati, sporchi, doloranti, trascorrono le giornate sperando di sopravvivere.
Uno spiraglio si apre quando Nino riesce a scappare insieme ad altri due compagni, ma ben presto si ritrova da solo, vittima della fame, dei ricordi della sua famiglia e della sua terra nelle Madonie, in Sicilia.
È proprio la sua casa l'appiglio che lo tiene vivo, che lo fa camminare per chilometri nei boschi, trovare energie che non avrebbe pensato di avere.
Un viaggio solitario, dove gli incontri lo gettano maggiormente nella solitudine e nello sconforto.
L'Italia è spaccata, ognuno viene considerato nemico e con sospetto, sono i giorni cruciali della Resistenza, dell'occupazione dei tedeschi, i mesi finali che porteranno alla liberazione.
Un romanzo di sofferenza ma soprattutto di speranza in nome della libertà.
"La strada che saliva a Petralia Soprana aveva il movimento di una carezza: una curva dopo l’altra, su per il ripido pendio, fino a sfiorare il paese, là in alto, arroccato e luminoso nel sole di agosto."
La strada giovane di Antonio Albanese
Contattami via email: unmondodilibri19@gmail.com
Copyright © 2021 unmondodilibri.com. All Rights Reserved.