Un mondo di libri:
divani in viaggio
divani in viaggio
Viareggio, giorni nostri.
"Ci sono decisioni che segnano la piega che prenderà tutta una vita, e io finora quelle decisioni le ho prese sempre a caso."
Non capita spesso di leggere un libro dove diverse tematiche e direi anche filoni si intrecciano tra loro sapientemente dandoci l'impressione di unità.
Forse il fatto che lo stile sia fresco, leggero, ironico, ma veritiero senza vergogna, ce lo fa apprezzare ancora di più.
E ora veniamo al dunque. C'è un ragazzo, fermo per comodità nell'era dei vent'anni ma con qualche decina d'anni in più. Fermo in ambito lavorativo, amoroso, delle relazioni, insomma il classico che non vuole assumersi responsabilità perché pensa che la sua giovinezza durerà in eterno.
Fino a quando non gli piomba addosso una borsa di studio per un dottorato in lettere, che lo costringe a spingersi oltre, ad impegnarsi.
Ma c'è di più, lui in quell'ambito accademico descritto in maniera ironica come luogo stantio e di autocelebrazione, ci si trova come un pesce fuor d'acqua.
Per di più deve recarsi a Parigi per studiare l'archivio di un Tito Sella, letterato terrorista viareggino degli anni '70 e quanto più conosce la storia di Sella, tanto capisce di volerne sapere di più, per avvicinarsi ad una verità che nemmeno i processi giudiziari hanno messo in luce.
La sua esperienza parigina sarà anche un'occasione per comprendere come proseguire la relazione con la sua ragazza.
La ricreazione è finita di Dario Ferrari
Contattami via email: unmondodilibri19@gmail.com
Copyright © 2021 unmondodilibri.com. All Rights Reserved.