Un mondo di libri:
divani in viaggio
divani in viaggio
Provincia dello stato della chiesa, legazione di Romagna, dietro cui intravediamo la città di Rimini, 1690.
Lo speziale Gioseffo si dedica nel tempo libero alla stesura di un Antidoto della malinconia. L'impresa è ardua, Gioseffo non riesce a trovare le parole e lo stile adatto, ma ad alleviarlo dai suoi tormenti è la visita del Cardinale Ondodei, a cui promette di dedicare l'opera. Dal quel momento ogni suo sforzo è elevato dalla nobile dedica. Anche se le lettere indirizzate dallo speziale al Cardinale, non riceveranno mai risposta.
Gioseffo ha inoltre una figlia a cui è enormemente devoto e che gli suscita molte preoccupazioni, dal momento che teme possa rovinare la propria vita con comportamenti e scelte sbagliate. "Ma il mare grosso della vita prima o poi invade i moli, e li sommerge"
In questi perenni tormenti l'unica speranza dello speziale giace nel mistero dell'aldilà, nella fede in cui tutte le preoccupazioni prima languiscono e poi si disperdono.
Un romanzo storico per quanto riguarda l'ambientazione ma che contiene interrogativi universali, proprie dell'uomo moderno.
L'antidoto della malinconia di Piero Meldini
Contattami via email: unmondodilibri19@gmail.com
Copyright © 2021 unmondodilibri.com. All Rights Reserved.