Un mondo di libri:
divani in viaggio
divani in viaggio
Palmi, Calabria, anni '70.
Rossella Casini è una giovane studentessa universitaria fiorentina che si innamora di Francesco Frisina, un ragazzo calabrese anch'egli studente.
L'amore per Francesco la conquista ed è totalizzante, tanto da seguirlo fino a Palmi, in Calabria e a fare i conti con una realtà completamente estranea.
Rossella comprende che l'amore della sua vita appartiene ad un'drina e quando il padre del ragazzo muore per mano di altri mafiosi, Francesco si dedica alla vendetta degli uccisori.
La morte è sovrana in una faida continua dove le uccisioni si moltiplicano e la sete di vendetta non si acquieta mai.
Francesco sembra avere un ripensamento quando dopo uno scontro rimane ferito gravemente, decide di confessare tutto agli inquirenti, salvo poi pentirsene e ritrattare tutto.
Rossella gli rimane a fianco, collabora con la giustizia, non si allontana nemmeno dopo che il suo amore cambia idea, nonostante auspichi a un futuro differente lontano da quella scia di sangue.
Pagherà con la morte la sua scelta di coraggio, la sua determinazione nel cambiare le leggi di una famiglia aggiogata al sistema dell'onore mafioso che una straniera come lei, aveva tentato di cambiare.
Ancora oggi il suo corpo non è stato ritrovato, sono state formulate ipotesi molto veritiere sulla sua morte che non hanno trovato riscontri per permettere una sentenza giudiziaria.
Roberto Saviano rilegge gli atti dei processi, le testimonianze, parla con gli unici parenti in vita di Rossella per riportare alla luce la storia di una donna che ha avuto la speranza e il coraggio di cambiare un sistema, mossa dall'amore profondo, lo stesso amore che l'ha consegnata nelle mani dei suoi carnefici.
"Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell'amare risieda l'unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L'amore non muore."
L'amore mio non muore di Roberto Saviano
Contattami via email: unmondodilibri19@gmail.com
Copyright © 2021 unmondodilibri.com. All Rights Reserved.