Un mondo di libri:
divani in viaggio
divani in viaggio
Altipiani di Cameron, Malesia, 1988.
Teoh Yun Ling è una rinomata e rispettata giudice che decide di smettere la sua professione. Dietro a questa scelta c'è la paura di una malattia che sembra aver già iniziato a rubarle i ricordi. Per preservare la memoria si rifugia in un luogo caro: il giardino delle memorie notturne.
Con continui salti temporali, conosciamo la storia di Yun Ling, avvenuta circa 30 anni prima.
La donna è una sopravvissuta ai campi di prigionia giapponesi della seconda guerra mondiale, che hanno sterminato la sua famiglia. In memoria della sorella vuole realizzare un giardino e per farlo chiede aiuto ad Aritomo, ex giardiniere imperiale e maestro giapponese di questa arte. All'inizio il maestro rifiuta ma in seguito decide di insegnare alla donna la sua arte, in modo da poter realizzare da sola il suo progetto.
"Il giardino deve toccare l'anima. Influenzare il cuore infondendo tristezza, oppure innalzandolo. Deve far riflettere sulla transitorietà di tutte le cose della vita."
In un continuo cambio temporale tra passato e presente si fa luce sui sentimenti della protagonista: dal dolore, all'odio, al tradimento, all'amore, scoprendo una complessità di sfumature che nemmeno il tempo può appiattire.
Il giardino delle nebbie notturne di Tan Twan Eng
Contattami via email: unmondodilibri19@gmail.com
Copyright © 2021 unmondodilibri.com. All Rights Reserved.