Un mondo di libri:
divani in viaggio
divani in viaggio
La letteratura è la storia dell'individuo, una storia che lo scrittore conosce bene e che esprime attraverso esempi incarnati da personaggi, se dovesse parlare in generale delle masse, non ne uscirebbe una storia.
La letteratura serve infatti ad intrattenere il lettore, a farlo sentire parte di quel mondo, evitando trattati sociopolitici che sono degni di inchieste giornalistiche, non di un romanzo.
Questo il punto di vista di Isaac Singer, premio Nobel per la letteratura nel 1978.
Nella prima parte di questo saggio regala al lettore delle considerazioni personali sul significato della letteratura, quella di qualità si intende.
La seconda parte è dedicata invece a Yddish, vita ebraica, mentre la terza agli scritti personali e alle considerazioni filosofiche.
Il volume raccoglie saggi e scritti pubblicati su giornali sotto pseudonimo ed accoglie la volontà, seppur postuma, dell'autore di raccogliere i suoi scritti in un volume.
"L’idea che gli scrittori possano scrivere solo per sé stessi è una mera scusa per chi non ha nulla di cui scrivere. L’unico metro di giudizio di un’opera letteraria è la reazione dei lettori – i piaceri o i dolori che ne traggono. È vero, ci sono lettori rozzi o perversi. È vero, ci sono sempre stati scrittori non apprezzati dai loro contemporanei. Ma alla fine chi li scopre? I lettori."
A che cosa serve la letteratura? di Isaac Bashevis Singer
Contattami via email: unmondodilibri19@gmail.com
Copyright © 2021 unmondodilibri.com. All Rights Reserved.